
Agostina
Frezzi
Coach personale
Ciao! Mi chiamo Agostina e sono architetto. No, non hai sbagliato di sito, mi sono laureata come architetto e ho lavorato nel settore per 10 anni. Oggi posso dire che chiaramente a 18 anni non ero ancora sicura di quale fosse la mia vocazione, quindi ho deciso di scegliere una professione. Durante tutto quel tempo mi sono dedicata alla della specializzazione con la quale mi sentisse identificata, ho lavorato duro per cercar di modellare l'architettura come la mia pasione.
Ma semplicemente non bastava, volevo di più, mi sentivo troppo lontano dalla mia versione migliore. Ero stanca di lavorare il doppio per modellare l'architettura. Volevo che la mia professione e la mia vocazione fossero la stessa cosa.
In altre parole, non molto tempo fa, ero io a stare di fronte a un Coach, con questa idea come obiettivo. Volevo fare il Coach.
Oggi lo sono. Sono un coach, sono un facilitatore, e sarebbe un onore per me se mi permettessi di essere spettatore del tuo viaggio verso i tuoi obiettivi.
Mi permetti di accompagnarti?
Servizi
Life Coach
Come life coach, il mio obiettivo è accompagnarti nella ricerca di risposte, per trovare quella versione di te stesso che vorresti essere.
Il mio scopo è accompagnarti a raggiungere il tuo obiettivo nel più breve tempo e con la minor quantità di risorse possibili, ovvero raggiungere i tuoi obiettivi in modo efficiente.
Lungo il percorso sarai in grado di identificare e superare gli ostacoli, che non solo ti impediranno di raggiungere quell'obiettivo, ma avranno sicuramente un impatto su altri aspetti della tua vita.

Domande frequenti
Cos'è il coaching?
"Il coaching riguarda l'esplorazione del presente per ridisegnare il futuro" [Joseph O'Connor].
È un percorso in cui, attraverso domande esplorative, il Coach ti aiuterà ad arrivare dove vuoi, in un tempo limitato e utilizzando la minor quantità di risorse possibile.
È un processo che ti permetterà di diventare nella persona che non sei ancora.
Quanto dura una seduta?
Una seduta di coaching dura tra 50 minuti a un’ora.
Cosa NON è il Coaching?
In una seduta di coaching non ci saranno consigli ne indicazioni. È un percorso di accompagnamento nel quale si comprende che nessuno può sapere cosa è meglio per uno che se stesso. Il coach faciliterà, attraverso domande esplorative, il raggiungimento di tali risposte.
Il coaching, sebbene possa avere effetti terapeutici, NON è una terapia.
Com'è una chiamata di valutazione?
Durante questo primo incontro ci conosceremo e potrai valutare se ti trovi a tuo agio con me, con il mio approccio e con il percorso proposto.
La chiamata dura 20 minuti e potrai chiarire ogni dubbio in sospeso, così da arrivare alla prima seduta pronto per lavorare.
Cos'è un coach personale o un life coach ?
Fa riferimento al Coaching delle abilità della vita quotidiana. Un life coach è un facilitatore, che può accompagnarti con fiducia e senza giudizio nel processo di raggiungimento dei tuoi obiettivi, superare gli ostacoli che ti trattengono al momento, per ordinare e trovare le risposte che hai già dentro di te e che ti permetteranno di raggiungere tali obiettivi in modo efficiente.
¿Quante sedute sono necessarie?
Per un percorso standard consiglio di fare 4 o 5 sedute.
Se necessario, per obbietivi a lungo termine, il monitoraggio potrebbe essere valutato attraverso sessioni di manutenzione, più distanziate nel tempo.
Che caratteristiche ha una seduta?
È uno spazio di assoluta riservatezza e libero di giudizi. Puoi permetterti di essere te stesso, esplorare i tuoi limiti mentali o le tue convinzioni, osare guardare oltre la paura.
Sono richiesti responsabilità e impegno, sia nel processo, sia nel merito di ciò che si ottiene.
È necessario effettuare il pagamento in euro?
Assolutamente no. I prezzi pubblicati sono in euro, ma lavoro sia in Europa che in Argentina, quindi in quest'ultimo caso il pagamento può essere in pesos argentini.
In questo caso ti consiglio di contattarti per avere maggiori informazioni, sia sul prezzo che sulle modalità di pagamento disponibili.
Su che tipo di obiettivi si possono lavorare?
Puoi lavorare su qualsiasi tipo di obiettivo personale o professionale.
Sarebbe addirittura normale che durante il percorso l'obiettivo cambi o si evolva, essendo parte della stessa ricerca di risposte.
Alcuni obiettivi possono essere lo sviluppo di determinate competenze, come la leadership, lo sviluppo di un progetto, il cambiamento di lavoro, l’apprendimento dei limiti, ecc.
Qual è la frequenza delle sedute?
Durante un percorso di Coaching standard, consiglierei che le sedute avvengano ogni 15 giorni.
Nonostante ciò, la frequenza definitiva delle verrà definita tra Coach e coachee.